Codice Civile -> Libro I -> 400 - 403
VicoloItalia
VicoloItalia
Art. 400 - Norme regolatrici dell'assistenza dei minori
L'assistenza dei minori è regolata, oltre che dalle leggi speciali, dalle norme del presente titolo.
Art. 401 - Limiti di applicazione delle norme
Le disposizioni del presente titolo si applicano anche ai minori che sono figli di genitori non conosciuti, ovvero figli naturali riconosciuti dalla sola madre che si trovi nell'impossibilità di provvedere al loro allevamento.
Le stesse disposizioni si applicano ai minori ricoverati in un istituto di pubblica assistenza o assistiti da questo per il mantenimento, l'educazione o la rieducazione, ovvero in istato di abbandono materiale o morale.
Art. 402 - Poteri tutelari spettanti agli istituti di assistenza
L'istituto di pubblica assistenza esercita i poteri tutelari sul minore ricoverato o assistito, secondo le norme del titolo X, capo I di questo libro [343 ss.], fino a quando non si provveda alla nomina di un tutore, e in tutti i casi nei quali l'esercizio della patria potestà o della tutela sia impedito. Resta salva la facoltà del giudice tutelare di deferire la tutela all'ente di assistenza o all'ospizio, ovvero di nominare un tutore a norma dell'articolo 354.
Nel caso in cui il genitore riprenda l'esercizio della patria potestà dei genitori, l'istituto deve chiedere al giudice tutelare di fissare eventualmente limiti o condizioni a tale esercizio.
Art. 403 - Intervento della pubblica autorità a favore dei minori
Quando il minore è moralmente o materialmente abbandonato o è allevato in locali insalubri o pericolosi, oppure da persone per negligenza, immoralità, ignoranza o per altri motivi incapaci di provvedere alla educazione di lui, la pubblica autorità, a mezzo degli organi di protezione dell'infanzia, lo colloca in luogo sicuro, sino a quando si possa provvedere in modo definitivo alla sua protezione.
vai alla pagina successiva
Precisiamo che qualsiasi testo letto/scaricato da "VicoloItalia", è scritto con il principio di "buona fede",
seguendo le indicazioni che i produttori ci forniscono.
Sia per le norme che per i prodotti, consigliamo di intendere ogni testo puramente indicativo.
In caso di necessità verificare le normative dai testi originali o da professionisti.
In caso di acquisti dei prodotti evidenziati nel nostro menù, controllare che sia espressamente indicato sul prodotto la dicitura
Made in Italy / Fatto in Italia.
Se trovate delle difformità vi invitiamo ad informarci, al fine di poter dare un servizio sempre migliore.
Grazie per la fiducia
L´amministratore di VicoloItalia